LA BOTTEGA DELLA
DOMICILIARITA'
si rivolge a persone anziane e diversamente abili che necessitano di aiuto a domicilio e che vivono nei comuni degli ambiti territoriali di Seriate e Grumello Del Monte.

ASCOLTO, CONSULENZA, ORIENTAMENTO ALLE FAMIGLIE
Servizi erogati gratuitamente
Analisi dei bisogni e delle risorse delle famiglie. Orientamento ai servizi per la domiciliarità pubblici, privati e di terzo settore. Supporto psicologico. Consulenza per l’adeguamento. degli ambienti domestici in rapporto al livello di autonomia della persona. Consulenza per protezione giuridica (amministratore di sostegno). Assistenza fiscale (caaf ).

ATTIVAZIONE DI SERVIZI PUBBLICI
Servizi gratuiti o soggetti a compartecipazione in base all’ISEE
Voucher sociali. Assistenza domiciliare. Pasti a domicilio. Trasporto sociale. Servizi sociosanitari. Interventi di sollievo per le famiglie Misure regionali a sostegno della non autosuffi cienza.

ACCOMPAGNAMENTO ALL’ACQUISTO DI SERVIZI INTEGRATIVI
Servizi a pagamento (Se non riconducibili al Servizio Pubblico)
Badanti Servizi infermieristici ambulatoriali e a domicilio. Consulenza fi sioterapica ambulatoriale e domiciliare. Consulenza medico geriatrica. Servizio di colf per la pulizia dell’abitazione. Servizio di piccola manutenzione domestica.
BENVENUTI A "LA BOTTEGA DELLA DOMICILIARITA'
Centro Servizi è uno sportello che offre gratuitamente ascolto, consulenza e accompagnamento alle famiglie che si prendono cura di persone anziane o disabili per aiutarle a trovare risposte per l’aiuto a domicilio. Si rivolge alle persone che vivono nei Comuni dell’Ambito territoriale di Seriate e di Grumello del Monte • Albano Sant’Alessandro • Bagnatica • Brusaporto • Cavernago • Costa di Mezzate • Grassobbio • Montello • Pedrengo • Scanzorosciate • Torre de Roveri • Bolgare • Calcinate • Castelli Calepio • Chiuduno • Grumello del Monte • Mornico al Serio • Palosco • Telgate






LE ULTIME NOTIZIE
Il Bonus famiglia spiegato in 10 passaggi- Bonus Famiglia è una misura della Regione, entrata in vigore a maggio, che sarà attiva fino alla fine dell’anno. In questo post abbiamo raccolto 10 informazioni […]
Una bottega al servizio delle famiglie in difficoltà- Nata ad aprile per volontà dell’Ambito territoriale di Seriate, rappresenta il punto di riferimento per chi deve prendersi cura di un parente anziano o disabile. Il […]
LE SEDI DELLA BOTTEGA DELLA DOMICILIARITÀ- È molto di più di uno sportello. Come funziona e a chi si rivolge Marianna Agliardi e Francesca Gentili sono al servizio dell’utenza – BergamoPost (prj) […]
LA «CASETTA SUL SERIO» Una struttura punto d’incontro tra bambini e genitori- Un posto dove si impara giocando BergamoPost (prj) Un punto di incontro, di gioco e di lavoro per i bambini e per i loro genitori: la […]
Nidi Gratis: come sfruttare al meglio questa opportunità- Nello scorso aprile la Regione Lombardia ha approvato una serie di misure per favorire l’autonomia di diverse categorie di persone (“Reddito di Autonomia 2016”, delibera n. […]
Trasporti pubblici: quali agevolazioni spettano ad anziani e disabili?- Gli anziani possono utilizzare i mezzi pubblici con alcune agevolazioni, in particolare è possibile pagare delle tariffe agevolate, quindi usufruire di sconti. Ma di quali mezzi […]
Seriate: pranzo di Natale per gli over 75- Domenica 18 dicembre l’amministrazione comunale di Seriate è lieta di invitare i cittadini seriatesi oltre i 75 anni al tradizionale pranzo per gli auguri di buone feste. Prenotazione […]
Pasti a domicilio: a chi spettano e come chiederli- Nell’ambito dei servizi di assistenza domiciliare, c’è la possibilità anche di ricevere a casa quotidianamente dei pasti. Il servizio è riservato a persone non autosufficienti, disabili […]
Voucher anziani: scadenza, a chi spetta e come ottenerlo- La Regione Lombardia, nell’ambito delle misure del reddito di autonomia, ha istituito un voucher, della durata di 12 mesi, che ha l’obiettivo di migliorare la qualità […]
Voucher disabili in scadenza il 13 gennaio 2017- Nell’ambito delle misure del reddito di autonomia, la Regione Lombardia ha istituito il voucher autonomia (decreto n. 12408/2016) che ha scadenza venerdì 13 gennaio 2017. Il […]

La bottega della domiciliarità
Nessun post Facebook recente da mostrare
NEWS DAI COMUNI
- Scorrimento graduatoria per assegnazione di voucher comunali per la frequenza di servizi per la prima infanzia – anno educativo 2023/2024
- Graduatoria provvisoria, bando selezione di due istruttori amministrativi, servizio pubblica istruzione-sport – Settore 4
- Esito prova orale, bando selezione di due istruttori amministrativi, servizio pubblica istruzione-sport – Settore 4
- Esito prova scritta bando selezione di due istruttori amministrativi, servizio pubblica istruzione-sport – Settore 4
- Avviso pubblico per l’assegnazione delle risorse del fondo sociale Regionale annualità 2023 per i servizi socioassistenziali DGR n. XII/777 del 31 luglio 2023.
- Chiusura anticipata dei termini per la manifestazione di interesse finalizzata all’inclusione nell’elenco dei soggetti da invitare per la procedura negoziata per l’affidamento dei servizi di direzione lavori, contabilità e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione delle seguenti opere di riqualificazione delle scuole Buonarroti e Lorenzini

La Bottega della Domiciliarità
Via S. Giovanni Bosco, 5 - Seriate (BG)
Tel. 035/0600195 - 346/9930001
centroservizi.ambitoseriate@universiis.com
Coordinatore: Dott.ssa Marianna Agliardi
Assistente Sociale: Dott.ssa Francesca Gentili

Sede Brusaporto
Via Damiano Chiesa, 2 il venerdì dalle 9 alle 11.30
